asilo-nido-lomaniga-don-g.-ferri banner
asilo-nido-lomaniga-don-g.-ferri banner
previous arrow
next arrow
Le nostre scuole

Attualmente, il polo dell’infanzia di Missaglia accoglie bambini dai 0 ai 6 anni, suddivisi in un asilo nido, una sezione primavera e due scuole dell’infanzia.

Asilo Nido
“Don G. Ferri” – Lomaniga

 

Sezione Primavera
“Le coccinelle” – Missaglia

 

Scuola dell'infanzia
“Gesù Bambino” – Maresso

 

Scuola dell'infanzia
“Giuseppe Cioja” – Missaglia

 

Ultime notizie

Iscrizioni 2025-2026

Sono aperte le iscrizioni per l’anno scolastico 2025-2026. Trovate qui il modulo Modulo Iscrizione

Leggi

Open Day 18 Gennaio 2025

Le nostre scuole dell’infanzia organizzano per il 18 gennaio una giornata per conoscerci e visitare le nostre

Leggi

I servizi
Pre e Post Scuola
Pre-Scuola 7.30 – 8.45

Post-Scuola 15.45 – 17.00

Cucina Interna
La cucina è interna a cura della nostra cuoca. Il menù segue le indicazioni dell’ATS Lecco.
Apertura Estiva
Apertura nel mese di Luglio.
Trasporto
E’ previsto il servizio di trasporto sulla base del numero dei bambini che lo richiedono.
Le attività

ARTE E CREATIVITA’

L’attività è rivolta ai PICCOLI. Si esplora il mondo con le mani e con il tatto, si conoscono materiali quali la carta, il cartone, la tela … si scopre la densita’ e la liquidita’ dei colori fino ad arrivare alla realizzazione di meravigliose opere d’arte!

INGLESE

iniziare a giocare con le parole, riconoscere che esistono diversi linguaggi, cantare in un’altra lingua, è una scelta ormai consolidata nella nostra scuola. I bambini imparano così i primi termini della lingua inglese.

USCITE DIDATTICHE

Sono previste numerose uscite sul territorio perché i bambini apprendono prima di tutto facendo esperienza. Per ogni attività (arte, musica e biblioteca) è prevista un’uscita didattica specifica che ogni anno viene proposta dal collegio docenti. Si organizza sempre un’uscita didattica di tutta la scuola inerente la programmazione. Si propone durante l’anno uno spettacolo teatrale o a scuola o a teatro. Infine ci si reca in Chiesa in alcune occasioni significative dal punto di vista religioso (Immacolata – dicembre, Quaresima, Santa Messa di fine anno).

RELIGIONE

L’insegnamento della religione cattolica in accordo con il MIUR e la CEI, trova da sempre spazio nella nostra scuola di ispirazione cristiana. Attraverso canti, narrazioni, riflessioni, gesti di bontà e proposte teatrali i bambini imparano a conoscere le vicende più importanti narrate nella Bibbia e soprattutto nei vangeli.

MUSICA

Questa attività è pensata per tutti i bambini della scuola e viene svolta da una esperta esterna, musicista, specializzata nell’insegnamento ai bambini dai 2 ai 6 anni. Con il laboratorio musicale si pone l’obiettivo di fornire ai bambini gli strumenti necessari per raggiungere la maturazione di determinate competenze musicali – senso del ritmo, intonazione vocale, capacità di ascolto di se stessi e dell’ambiente circostante – principalmente attraverso il gioco.

GIOCO MOTORIO

L’attività è rivolta a tutti i bambini. È uno spazio dove il corpo diventa protagonista. Verranno proposte forme di gioco fantastiche, attività di equilibrio, percorsi, con materiali di recupero in ampi spazi quali il salone e il cortile all’aperto. Le palline di polistirolo diventeranno fiocchi di neve; teli azzurri, mari sconfinati nei quali nuotare … al fine di favorire la scoperta di sé e del proprio corpo.

BIBLIOTECA

L’attività è rivolta ai GRANDI. Dapprima andiamo a conoscere la biblioteca del nostro comune per capire come è fatta e quali storie meravigliose si possono leggere. Poi realizziamo la nostra biblioteca a scuola divertendoni. Infine attraverso attività che allenano all’ascolto, appassionano ai libri, ci permettono di esprimere emozioni e di lasciarsi andare alla fantasia, ci avviciniamo ai lavori di pregrafismo che accompagnano alla scuola primaria.

SCUOLA SICUREZZA

Conoscere le più elementari norme di sicurezza e di auto-protezione.

Eventi
InfanziaMaresso

GRATIS
VISUALIZZA